top of page
Palazzo moderno

Partecipa alla Preselezione nazionale!

TEMA DELLA PRESELEZIONE NAZIONALE 2025-26:

"The via gluck phenomenon: Rural to urban migration, especially youth led, is a common issue all around the EU, with small towns losing both intellectual renewal and manpower, and cities accounting for 38.9% of the total European population. How can the EU ensure a better and compelling working and studying opportunities for newer generations regardless of their geographic predisposition?"

Voglio partecipare con la mia scuola, come faccio?

Per partecipare alla fase di Preselezione, l’Istituto iscrive una o più delegazioni da sei studenti: ogni delegazione dovrà redigere una Mozione di Risoluzione su un tema che cambia ogni anno. 

 

Una giuria dell’Associazione selezionerà le Risoluzioni migliori, invitando le delegazioni autrici a partecipare agli eventi del Parlamento Europeo Giovani - APS e degli altri Comitati nazionali del Network European Youth Parliament.​

Registrazione

Il primo step è quello della registrazione. Una volta verificato l’interessamento di un sufficiente numero di allievi e composti i gruppi di lavoro interni alla scuola, il docente referente del progetto è pregato di confermare entro il 1 novembre 2025 l’adesione della scuola effettuando la registrazione al collegamento: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSenGY6wDutaeRCONF56M7D7-QKck8ddbYvjzY4Dh1D-rz1y2w/viewform. Uno dei campi da riempire richiede l’indirizzo e-mail del docente referente: esso sarà utilizzato unicamente dal personale della nostra associazione in caso di necessità e per ricordare le scadenze.

Invio della risoluzione

Invio della risoluzione. La proposta di risoluzione è un elaborato in cui si esamina il problema e si propongono interventi e soluzioni. Si compone di due parti: una prima parte introduttiva (because clauses), che riporta la base giuridica e le motivazioni delle azioni proposte, e una seconda parte (by clauses) che presenta le azioni concrete da adottare per far fronte al problema. La proposta deve essere redatta in inglese secondo la struttura specificata nel documento “Guida alla Preselezione” e utilizzando l’apposita impaginazione (template - preselezione). È fortemente consigliata la lettura di tutti i documenti predisposti. Nella Guida alla Preselezione è contenuta una Topic Overview, ossia un documento di inquadramento del tema proposto che guiderà gli studenti nella fase preliminare della ricerca, che andrà in ogni modo ampliata.


L’elaborato deve essere inviato all’indirizzo e-mail preselezione@eypitaly.org entro e non oltre il 25 novembre 2025

  • link_white-01
  • ig_white-01
  • facebook_white-01

Parlamento Europeo Giovani - APS

Circonvallazione Clodia 163/167, Roma  |  peg@eypitaly.org  |  ©2022 by Parlamento Europeo Giovani - APS

bottom of page